Presidente: dottoressa Ilaria Mai
Presidente: dottoressa Ilaria Mai
Cell. 391 38 75 075 oppure 338 39 59 225
L’Organizzazione di Volontariato l’Alveare è nata a Buguggiate ad inizio 2016, dalla passione per la tutela e la valorizzazione dell’ambiente e del patrimonio storico, artistico e culturale del territorio delle sue fondatrici, Ilaria Mai e Maria Anna Lemma, Presidente e Vice rispettivamente, alle quali si è unito nel tempo un piccolo gruppo di volontari.
Copyright 2020 © AnxJazzRock
Puoi sostenerci con una donazione, fiscalmente deducibile,sul nostro conto bancario: Iban: IT52I 08404 50700 0000 0004 3396
Sede: Buguggiate (VA) – Via Risorgimento, 32/B
Puoi sostenerci con una donazione, fiscalmente deducibile, sul nostro conto bancario:
Iban: IT52I 08404 50700 0000 0004 3396
I nostri Eventi
"L'associazione L'Alveare mi piace e merita di essere seguita perchè..."
Abbiamo chiesto a Max Laudadio di esprimere liberamente il suo pensiero sul nostro operato che orgogliosamente condividiamo!
Clicca qui sotto per andare all'articolo trasmesso da Rete55, più sotto puoi vedere in anteprima il video prodotto per la nostra nuova sede!
In collaborazione con Obiettivo Cultura:
abbiamo realizzato i primi tre
videodocumentari della serie
"TESORI DEL VARESOTTO"
finalizzati alla valorizzazione del patrimonio storico ed artistico dei nostri territori
produzione: www.paoloanessi.it
"Giovani Talenti Musicali 2021"
Sabato 06 Febbraio
Teatro Castellani - Via Acquadro, 32 - Azzate (VA)
I vincitori della prima edizione:
Primo classificato: Luisa Massironi
Secondo classificato: Mimi Caruso Terzo classificato Alice Maniscalco
- Primo premio: registrazione di un video professionale in studio della canzone vincitrice
- Secondo premio: buono del valore di 150€ da spendere presso Molteni Strumenti Musicali
- Terzo premio: registrazione audio professionale in studio di registrazione
In collaborazione con:
1 - Alice Maniscalco 6 - Marianna Lanari
2 - Chiara e Gloria Tamborini 7 - Massimo Polimeno
3 - Elisa Aviano 8 - Michela Galbiati
4 - Giulia Bocchini 9 - Nicole Candela
5 - Luisa Massironi 10 - Mimi Caruso
Concerto del trio Andrea Palladio
"Aspettando il Natale"
Oboe: Michele Antonello
Fagotto: Stefano Boesso
Organo: Enrico Zanovello
Registrato nella chiesa Parrocchiale Di San Vittore Martire - Buguggiate
Attraverso il restauro conservativo di opere d’arte
svolgendo, al momento, quattro attività di riuso:
- La Boutique delle Occasioni: mercatino itinerante dell’abbigliamento usato di firma ed oggettistica vintage
- La pulitura delle anime in plastica delle rocche di tessitura dal filo residuo inutilizzabile, in modo da poterle nuovamente reimmettere nel processo produttivo attraverso le tintorie di filato
- La raccolta dei tappi di plastica delle bottiglie monouso (acqua, detersivi, latte e succhi) con destinazione alla macinatura ed al riutilizzo per la produzione di nuovi oggetti.
- Laboratorio "A Mano a Mano": creazioni artigianali uniche realizzate anche con materiali di recupero.
facendo apprezzare i prodotti dell’agricoltura, diffondendo la cultura per una sana alimentazione, attraverso incontri educativi al consumo abituale di proteine vegetali (contenute in legumi, frutta secca e cereali) e di miele, tutti prodotti di ottima qualità e provenienti dal Sud Italia, che vendiamo in occasione di eventi.
Gli introiti derivanti dalle suddette attività vengono utilizzati a sostegno di iniziative di educazione ambientale nelle scuole, nella conservazione del patrimonio artistico, storico ad esempio con restauro conservativo di affreschi storici e patrimonio culturale con la realizzazione di concerti e mostre di pittura costantemente in programmazione.
si concretizzano attraverso iniziative ed eventi di raccolta fondi finalizzati a:
Riutilizzo
Riciclo
Educazione ambientale
Attività di informazione ed accompagnamento delle giovani generazioni nel percorso di sensibilizzazione verso il rispetto dell’ambiente
Attività di raccolta materiali di scarto per replicare loro la vita
Attività di riutilizzo degli oggetti scartati: diamo una seconda vita alle cose
Sport e alimentazione
Restauro
Solidarietà
Attività di restauro conservativo di opere d’arte ed eventi culturali connessi
Esserci quando qualcuno ha bisogno un sostegno economico, ma non solo
Attività di educazione a sani stili di vita attraverso sport e corretta alimentazione
L’Alveare offre gratuitamente la propria cooperazione agli enti preposti per riuscire nell’arduo compito di sensibilizzare al rispetto per l’ambiente e di migliorare la conoscenza del nostro territorio facendo scoprire, soprattutto ai più piccoli, le bellezze nascoste che devono essere protette.
Scuole, SFA
Amministrazione comunale ed enti pubblici
CFPIL
(Centri Formazione Abilità)
(Centro Formaz. Profess. e Inserimento Lavorativo)
Aziende
Istituzioni religiose
Rafforzamento del senso di appartenenza dei cittadini locali al proprio territorio, partendo proprio dalla formazione delle nuove generazioni e diffondendo buone pratiche di comportamento sostenibile come riuso oggetti, valorizzazione rifiuti e potenziamento del risparmio energetico.
Incremento della sicurezza per le persone che vivono nel territorio.
Contribuire al mantenimento del decoro e della pulizia del verde pubblico.
Consolidamento della collaborazione tra cittadini, aziende ed istituzioni che porti ad una società basata su un equilibrato rapporto tra individui e ambiente, per un modello di sviluppo fondato sull’uso appropriato delle risorse umane e naturali e conservazione delle storico/artistiche.