schermata2020-11-09alle15.57.36
whatsappimage2020-11-14at18.02.161.jpeg

L'ALVEARE BUGUGGIATE 

ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO 

Presidente: dottoressa Ilaria Mai

Presidente: dottoressa Ilaria Mai

5x1000stemma

Cell. 391 38 75 075   oppure  338 39 59 225

L’Organizzazione di Volontariato l’Alveare è nata a Buguggiate ad inizio 2016, dalla passione per la tutela e la valorizzazione dell’ambiente e del patrimonio storico, artistico e culturale del territorio delle sue fondatrici, Ilaria Mai e Maria Anna Lemma, Presidente e Vice rispettivamente, alle quali si è unito nel tempo un piccolo gruppo di volontari.

schermata2020-11-09alle15.57.36

Copyright 2020 © AnxJazzRock

Puoi sostenerci con una donazione, fiscalmente deducibile,sul nostro conto bancario: Iban: IT52I 08404 50700 0000 0004 3396

Sede: Buguggiate (VA) – Via Risorgimento, 32/B

Puoi sostenerci con una donazione, fiscalmente deducibile, sul nostro conto bancario:   

Iban: IT52I 08404 50700 0000 0004 3396

5x1000stemma
images.jpeg

I nostri Eventi

"L'associazione L'Alveare mi piace e merita di essere seguita perchè..."

Abbiamo chiesto a Max Laudadio di esprimere liberamente il suo pensiero sul nostro operato che orgogliosamente condividiamo!

schermata2021-11-11alle19.48.02

Clicca qui sotto per andare all'articolo trasmesso da Rete55, più sotto puoi vedere in anteprima il video prodotto per la nostra nuova sede!

In collaborazione con Obiettivo Cultura: 

abbiamo realizzato i primi tre 

 videodocumentari della serie

"TESORI DEL VARESOTTO"

finalizzati alla valorizzazione del patrimonio storico ed artistico dei nostri territori

tesorivaresotto
logoorigsufondotrasparente

produzione: www.paoloanessi.it

concert-768722_1280.jpegaudience-868074_1920.jpegconcert-2527495_1280.jpeg
Concorso

"Giovani Talenti Musicali 2021"     

Sabato 06 Febbraio  

Teatro Castellani - Via Acquadro, 32 - Azzate (VA)

I vincitori della prima edizione:

Primo classificato: Luisa Massironi

Secondo classificato: Mimi Caruso  Terzo classificato Alice Maniscalco

- Primo premio: registrazione di un video professionale in studio della canzone vincitrice

- Secondo premio: buono del valore di 150€ da spendere presso Molteni Strumenti Musicali 

- Terzo premio: registrazione audio professionale in studio di registrazione

In collaborazione con:

1 - Alice Maniscalco                        6 - Marianna Lanari

2 - Chiara e Gloria Tamborini       7 - Massimo Polimeno

3 - Elisa Aviano                                8 - Michela Galbiati

4 - Giulia Bocchini                           9 - Nicole Candela

5 - Luisa Massironi                        10 - Mimi Caruso

schermata2020-11-24alle06.32.13
logo-640w

Concerto del trio Andrea Palladio

           "Aspettando il Natale"

Oboe: Michele Antonello

Fagotto: Stefano Boesso

Organo: Enrico Zanovello   

Registrato nella chiesa Parrocchiale Di San Vittore Martire - Buguggiate

logo-640w52474406_1103252466520742_4492409261879459840_n46734914_1045571438955512_3520567345158291456_o46973976_1046501432195846_8042906249848684544_o56691431_1134258223420166_4869871711069143040_n47254465_1049515835227739_5858586707460358144_n53036265_1105401772972478_8706142332421931008_n78756430_1327651557414164_488230231279140864_n48363343_1053540228158633_8243455014681444352_n77153674_1309818492530804_3919024938815586304_n73460542_1279976155515038_2018690313370992640_o71147868_1257129067799747_2421488229178933248_n86429659_1393578447488141_2911208771160113152_n83772846_1378002855712367_7794929183368413184_o86377024_1389203491258970_5825795147551473664_n84002325_1381295755383077_7485301396112146432_o75339713_1302946416551345_2296237095812857856_o99059096_1470730729772912_5272632797532520448_n86973827_1392735057572480_8401135766767403008_n72166523_1257129044466416_4810600732887613440_n97550558_1469562029889782_433859097817776128_o121638995_1613508925495091_3985306127853058237_n101054380_1484346398411345_5518300271119171584_n120189604_1596780433834607_4851086146718847809_n87033111_1391891050990214_9102076890490863616_n122038310_1614100035435980_5896897587761273026_n125178955_1638191136360203_6584347003434395140_n97051476_1466914816821170_3977350126543831040_n125181314_1638191183026865_2870383631642776767_n124910287_1636607663185217_4604233745001107283_n124925956_1636282223217761_1474431633970190058_n123302430_1625813990931251_5601251260258445542_n125536601_1640996212746362_2422524983984613750_o87034792_1391891087656877_3639504477167288320_n121969595_1613645555481428_1591569681030353902_o122774362_1620808008098516_7110276613513794508_o65924505_1191567141022607_2372072989760946176_o103958972_1498178337028151_7494005902671710783_n100087264_1480095015503150_3357841144665866240_o120353706_1596780387167945_622587418406594643_n120200491_1593721790807138_2118507225476447738_o124939820_1636607626518554_7918776910024230974_n123504775_1627833280729322_6615128364789392019_o119625648_1581848271994490_4864336639527176379_o120240795_1593920380787279_7728753212981230268_n102756581_1491959697650015_7868939529667208507_o76903809_1312793275566659_6026134223490908160_o119516823_1580857015426949_7359643357726801741_o93571797_1439365409576111_8709544947247742976_o121215567_1606712729508044_7559894785056371791_o119967917_1588018181377499_1408885282559275173_o93504428_1445159535663365_2090652670804099072_o

I nostri obiettivi

Preserviamo il patrimonio artistico, storico e culturale

Attraverso il restauro conservativo di opere d’arte

inlaboratorio
incoronaz.mariapre
schermata2021-01-24alle07.47.39

Tuteliamo l'ambiente

10395897214981783370281517494005902671710783n

svolgendo, al momento, quattro attività di riuso:

 

- La Boutique delle Occasioni: mercatino itinerante dell’abbigliamento usato di firma ed oggettistica vintage

 

- La pulitura delle anime in plastica delle rocche di tessitura dal filo residuo inutilizzabile, in modo da poterle nuovamente reimmettere nel processo produttivo attraverso le tintorie di filato

 

- La raccolta dei tappi di plastica delle bottiglie monouso (acqua, detersivi, latte e succhi) con destinazione alla macinatura ed al riutilizzo per la produzione di nuovi oggetti.

 

- Laboratorio "A Mano a Mano": creazioni artigianali uniche realizzate anche con materiali di recupero.

image
cane
tappi
7931503913330713568721848301721717840019456o

Lo valorizziamo

9357179714393654095761118709544947247742976o

facendo apprezzare i prodotti dell’agricoltura, diffondendo la cultura per una sana alimentazione, attraverso incontri educativi al consumo abituale di proteine vegetali (contenute in legumi, frutta secca e cereali) e di miele, tutti prodotti di ottima qualità e provenienti dal Sud Italia, che vendiamo in occasione di eventi.

 

 

Gli introiti derivanti dalle suddette attività vengono utilizzati a sostegno di iniziative di educazione ambientale nelle scuole, nella conservazione del patrimonio artistico, storico ad esempio con restauro conservativo di affreschi storici e patrimonio culturale con la realizzazione di concerti e mostre di pittura costantemente in programmazione.

Le nostre attività e perché

 si concretizzano attraverso iniziative ed eventi di raccolta fondi finalizzati a:

 

 

8672728113918910076568851541999357841113088n
5838441111446833857109831597351186954977280n
379594769617180306741875618631256909545472o

Riutilizzo

Riciclo

Educazione ambientale

Attività di informazione ed accompagnamento delle giovani generazioni nel percorso di sensibilizzazione verso il rispetto dell’ambiente

Attività di raccolta materiali di scarto per replicare loro la vita

Attività di riutilizzo degli oggetti scartati: diamo una seconda vita alle cose

schermata2021-01-04alle09.52.26
schermata2021-01-04alle09.49.05
22852038804695039709821208386540976936654n

 

Sport e alimentazione

Restauro

Solidarietà

Attività di restauro conservativo di opere d’arte ed eventi culturali connessi

Esserci quando qualcuno ha bisogno un sostegno economico, ma non solo

Attività di educazione a sani stili di vita attraverso sport e corretta alimentazione

whatsappimage2020-11-14at18.02.161.jpeg

La nostra associazione collabora con

L’Alveare offre gratuitamente la propria cooperazione agli enti preposti per riuscire nell’arduo compito di sensibilizzare al rispetto per l’ambiente e di migliorare la conoscenza del nostro territorio facendo scoprire, soprattutto ai più piccoli, le bellezze nascoste che devono essere protette.

001-dumbbell
003-stopwatch
002-workout

Scuole, SFA  

Amministrazione comunale ed enti pubblici 

CFPIL

(Centri Formazione Abilità)

(Centro Formaz. Profess. e Inserimento Lavorativo)

002-workout
002-workout

Aziende 

Istituzioni religiose 

Rafforzamento del senso di appartenenza dei cittadini locali al proprio territorio, partendo proprio dalla formazione delle nuove generazioni e diffondendo buone pratiche di comportamento sostenibile come riuso oggetti, valorizzazione rifiuti e potenziamento del risparmio energetico. 

Incremento della sicurezza per le persone che vivono nel territorio. 

Contribuire al mantenimento del decoro e della pulizia del verde pubblico. 

Consolidamento della collaborazione tra cittadini, aziende ed istituzioni che porti ad una società basata su un equilibrato rapporto tra individui e ambiente, per un modello di sviluppo fondato sull’uso appropriato delle risorse umane e naturali e conservazione delle storico/artistiche. 

Seguici sui nostri social: Facebook & Instagram

Dicono di noi

10062696614817208053405714081911457552269312o
172405246947240007069267986225183175972430o
plus
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder