
Sport

Attività sportive
Crediamo nello sport, lo promuoviamo e sosteniamo a partire dalla giovane età perché è salute e benessere psico-fisico. L'attività fisica regolare, infatti, contribuisce alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, metaboliche e neoplastiche, riducendo il rischio di infarti, ipertensione e ictus.
Inoltre i suoi valori educativi possono offrire un contributo decisivo nella formazione dei ragazzi. Come?
- sostenendo i processi di sviluppo di competenze motorie, cognitive, emotive e relazionali, veicolando valori come il rispetto di sé, degli altri, delle regole e dell'ambiente, la parità di opportunità, la solidarietà e la lealtà, principi fondanti di una società sana;
- aiutando a maturare, cioè imparare ad ammettere i propri limiti e valorizzare le proprie potenzialità;
- costruendo il successo sulla fatica fisica;
- stimolando il confronto continuo con se stessi e con gli altri con spirito critico.
Gli studi dimostrano infatti come le competenze acquisite in ambito sportivo siano trasferibili efficacemente in altri contesti di vita e lavorativi. L’organizzazione di una competizione, la definizione dei ruoli, la determinazione dei tempi, le strategie di gioco, sono competenze intellettive che dovrebbe essere in grado di mettere in pratica quando deve prendere delle decisioni o preparare un programma di azione.
Le attività di movimento sono anche occasioni per privilegiare la creatività e l’investimento emotivo, perché l’ottica educativa è di sostenere i processi che portano all’autonomia, alla crescita dell’autostima, alla capacità di iniziativa e alla consapevolezza di sé a vari livelli, fisico ed emotivo.
Da marzo del 2023 sosteniamo l'associazione sportiva dilettantistica di Twirling Buguggiate.